SITO
>Galleria fotografica
>Il mio primo aeromodello il Piper Cub
|
Galleria fotografica
[Indietro]
Il mio primo aeromodello il Piper Cub
Con questo modello, soprannominato Paperino, ho imparato a volare ... è stata dura ... più per il povero Paperino che per me, viste le innumerevoli cadute che gli ho fatto fare, alcune delle quali anche direttamente sugli alberi. :-P
Anche con la bici qualche caduta bisogna farla per imparare, poi con un aereo mica puoi iniziare con le rotelle. ;-)
La prima foto |
 |
Inserita mercoledì 20 luglio 2005
|
Ancora integro e bellissimo, pronto al volo, nella sua scatola. La sua storia ed il mio primo incontro con il modellismo dinamico inizia nel Natale del 2004. |
|
Vista interna |
 |
Inserita mercoledì 20 luglio 2005
|
Si possono vedere i servocomandi e la scheda elettronica che fa da ricevente e regolatore di giri per il motore. |
|
Vista interna con scheda esposta |
 |
Inserita mercoledì 20 luglio 2005
|
Si può vedere, rimossa dall'involucro, la scheda elettronica che fa da ricevente e regolatore di giri per il motore. |
|
Riflessioni sul primo collaudo |
 |
Inserita domenica 24 luglio 2005
|
Questo è il momento in cui sto portando il Paperino verso il primo collaudo. Le mie riflessioni andavano tutte sul corretto funzionamento dei tre comandi (motore, timone, cabra-picchia). |
|
Primo lancio |
 |
Inserita domenica 24 luglio 2005
|
Qui sono con Gregorio che mi sta dicendo come devo eseguire il lancio per non farlo fracellare ancor prima che abbia volato. |
|
Fase di decollo |
 |
Inserita domenica 24 luglio 2005
|
Eccolo li che si alza ... devo dire che non ha dato nessun problema ... parte stabile, non tira molto, ma per un principiante e un ottomi aereo scuola per iniziare a prendere confidenza con i comandi e per iniziare a capire come è difficile atterrare :-P. |
|
Volo |
 |
Inserita domenica 24 luglio 2005
|
Ok il collaudo è andato a buon fine ... ho provato per la prima volta a pilotare un aeromodello, e mi sono "innamorato" di questo hobby. :-D |
|
[Indietro]
|
|
|
Consiglio una risoluzione dello schermo a 1024 per
768 pixel per visualizzare in maniera ottimale il sito.
FireFox è consigliato per navigare meglio, non solo in questo
sito, ma l'intero web.
E' un browser leggero, pratico e sopratutto sicuro non essendo basato su
Microsoft Internet Explorer che risulta essere una delle piattaforme, per la
navigazione su internet, più attaccate dagli hacker di tutto il mondo.
Per cominciare ad utilizzare Mozilla FireFox da ora clicca sul l'immagine sottostante,
scaricalo subito ed installalo, tutto ciò ti richiederà pochi minuti ma ti farà
risparmiare ore di navigazione lenta e problematica.
|